I puristi del pan di Spagna saranno perplessi di fronte a questa mia versione... Tuttavia per andare incontro alle esigenze di tutti ho deciso anch'io di proporre una mia versione, naturalmente senza uova ;-) Nella ricetta originale non c'è il lievito e l'uovo è l'ingrediente principale ma bisogna tenere presente che ci sono molti intolleranti a questo ingrediente, quindi quella che vi propongo è una buona alternativa anche per queste persone o per chi, per ragioni etiche e di salute decide di limitarne o evitarne l'utilizzo. Ecco cosa serve per prepararlo...
Ingredienti:
350 g di farina semintegrale
100 g di farina di riso integrale
1/2 cucchiaino di curcuma
1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere
1 bustina di lievito (a base di cremor tartaro)
la scorza grattugiata di 1/2 limone
3 dl di latte di riso
1 dl di olio di girasole spremuto a freddo (o germe di mais)
3 cucchiai di malto (100/150 g)
1 pizzico di sale marino integrale
Procedimento:
In una ciotola setaccia le farine, la curcuma, la vaniglia, il lievito, la scorza di limone, il sale e miscela il tutto con una frusta. A parte sciogli il malto insieme al latte e l'olio. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino ad ottenere una pastella vellutata e priva di grumi. Trasferisci il composto in una tortiera con cerniera da 22 cm di diametro precedentemente spennellata con un goccio di olio e inforna a 180 gradi per 40/45 minuti (consigliata la prova stecchino). A cottura ultimata elimina la cerniera e la base della tortiera e fai raffreddare sopra una griglia. Ottimo da mangiare al naturale e speciale per creare torte a strati farcite a piacere... Una ricetta che Mipiacemifabene ;-) Alla prossima! Ciao :-D Federica :-) www.mipiacemifabene.com