Buongiorno a tutte/i! Ve l'avevo detto che a Carnevale mi sarei giocata la carta del fritto :-D Perché un fritto ben fatto e in maniera sporadica funge addirittura da stimolante per il fegato. Sapete che per me è stata la prima volta?! Non ho mai fritto e devo dire che mi è andata benissimo e ci ho preso subito gusto :-D Ricordo che quando ero una bambina, proprio in questo periodo, insieme a mia sorella e alla mamma preparavamo i bomboloni al cioccolato e alla crema ed era subito festa! Io ho trovato il modo di realizzare una ricetta alternativa senza lattosio, burro, margarina, strutto, zucchero, uova... Senza rinunciare al gusto! Ed eccomi qua a proporvi la mia versione 100% vegetale del bombolone che Mipiacemifabene ;-)
Ingredienti per l'impasto:100 g di lievito madre rinfrescato
100 g di malto di riso
1 pizzico di sale marino integrale
40 g di olio di girasole spremuto a freddo
150 g di latte di riso
1/2 cucchiaino di vaniglia
1/2 cucchiaino di curcuma
500 g di farina semi integrale
la scorza di 1/2 limone
Ingredienti per la crema:
50 g di farina semi integrale
la scorza di 1/2 limone
1 pizzico di sale
1/4 di cucchiaino di vaniglia
1/2 cucchiaino di curcuma
200 g di latte di soia
200 g di latte di riso
2 cucchiai di olio di girasole
100 g di malto riso
In più occorrono:
farina di cocco qb per la decorazione
olio di girasole spremuto a freddo per friggere
Sciogli il lievito madre insieme al malto, il sale, l'olio, il latte di riso, la curcuma, la vaniglia, la scorza grattugiata e mescola tutto insieme. Unisci la farina e impasta bene fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Stendi l'impasto su un foglio di carta da forno leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di 1 cm circa. Piegala in due in modo da ottenere un doppio strato e forma dei cerchi con l'aiuto di un tagliapasta di piccole dimensioni. Spennella la superficie con un po' di olio di girasole per evitare che si asciughino troppo e mettili in forno spento a riposare per sette ore circa.
Metti l'olio sul fuoco e quando avrai raggiunto la giusta temperatura friggi i bomboloni e mettili a scolare su una griglia sospesa foderata con carta per fritto.
Prepara la crema procedendo in questo modo; metti la farina setacciata in un pentolino, aggiungi la scorza di limone, il sale, la vaniglia, la curcuma e miscela il tutto con una frusta. Aggiungi l'olio, il malto e mescola ancora fino ad ottenere una crema. Incorpora il latte a poco a poco cercando di evitare la formazione di grumi. Metti il pentolino sul fuoco e mescola continuamente. Quando la crema avrà raggiunto il bollore fai cuocere per altri 7 minuti circa. Attendi che diventi tiepida e trasferiscila in un sac à poche con un beccuccio sottile. Aggiungi la crema all'interno dei bomboloni e attendi che si rapprenda.