Buongiorno! Stamattina la sveglia è suonata prestissimo... Mio figlio ha gli esami e mi sembra di rivivere in prima persona le stesse emozioni che provavo quando studiavo ed arrivava il fatidico momento della resa dei conti... Per questo oggi ci voleva proprio un risveglio speciale, quindi mi sono rimboccata subito le maniche ed ho preparato una torta davvero buona, leggerissima e completamente senza zucchero. La scorza di limone e la pesca conferiscono a questo dessert rustico e naturale, il sapore e il profumo dell'estate che spero ci accompagni, con il suo clima mite e le giornate soleggiate ancora per molto tempo :-) Se anche voi come me desiderate prolungare questo momento per affrontare il ritorno in ufficio con la giusta energia, fate una visita allo speciale di Dalani "L'estate a tavola"! Oltre a bellissime foto di interni ed esterni da favola per alimentare la vostra naturale creatività, troverete anche tanti consigli per godervi al 100% la stagione corrente. Ecco la mia foto preferita tipicamente in stile mediterraneo...
Qual'è la vostra? Ma tornando alla nostra ricetta ecco una foto per voi e tutti gli ingredienti nel dettaglio che servono per prepararla...
Ingredienti:
220 g di farina semintegrale
30 g di farina di mais fioretto
3 cucchiaini normali di lievito a base di cremortartaro
1/2 cucchiaino di vaniglia
1/4 di cucchiaino di curcuma
la scorza grattugiata di un limone (solo la parte gialla)
1 pizzico di sale marino integrale
1 cucchiaio e 1/2 di semi di chia
150 g di pesca dolce con la buccia
50 g di uvetta
50 g di olio di girasole bio spremuto a freddo
300 g di latte di riso
Procedimento:
Setaccia le farine, il lievito e la vaniglia in una ciotola. Unisci la scorza di limone, il sale, i semi di chia e miscela il tutto con una frusta. Aggiungi la pesca a cubetti e mescola, poi l'uvetta, l'olio, il latte di riso e mescola fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Fodera con carta da forno una piccola tortiera (la mia 21 cm di diametro) e cuoci a 180° in modalità statico per 50 minuti circa (consigliata la prova stecchino). A cottura ultimata attendi il totale raffreddamento prima di servirla. Se non sei abituata/o a mangiare dolci al naturale, il consiglio è quello di accompagnarli con una crema leggera al limone preparata senza uova e senza dolcificanti magari a base di latte di riso, con marmellate sugarfrre o con una salsa a base di frutta fresca libera da zuccheri, se sono pesche ancora meglio! Una ricetta che Mipiacemifabene ;-) Ciao, alla prossima! Federica :-) www.mipiacemifabene.com Puoi trovarmi anche su facebookTwitteryoutube per vedere tutte le mie video ricette :-) e su InstagramGrazie! :-D